Bambini, bambine e adolescenti hanno il diritto di essere protetti dagli abusi sessuali online. Se stai leggendo questa pagina, forse qualcosa online ti ha fatto sentire a disagio, provocato confusione o spavento. La cosa più importante da sapere è che non si è soli e si può ricevere aiuto. Qui ti spieghiamo cosa fare e a chi rivolgerti se ti trovi in una situazione difficile.
Se qualcuno ha pubblicato o fatto circolare contenuti che ti riguardano senza il tuo consenso ecco cosa puoi fare:
Se ti senti triste, in ansia o non sai con chi parlare, sappi che è normale provare emozioni forti in momenti difficili. Parlare ti aiuta a stare meglio: non tenerti tutto dentro. Contatta chi può aiutarti:
Parla con un adulto di fiducia: anche solo raccontare ciò che è successo può essere un grande passo.
Chiama il 114, il numero di Emergenza Infanzia o usa la chat 114 – Emergenza infanzia.
Rivolgiti a un consultorio, medico o psicologo, Riceverai aiuto da personale specializzato.
“Qualcuno” può essere una persona che già conosci o qualcuno che hai appena incontrato. Forse non ti ha detto quanti anni ha o potrebbe aver mentito sulla sua età. Non avere paura di chiedere aiuto!