Cosa facciamo

Dal 2002 Stop- it è il servizio di Save the Children Italia che permette di segnalare contenuti online relativi ad abusi sessuali sui minori (cosiddetto “materiale pedopornografico”). La protezione da ogni forma di sfruttamento e abuso sessuale è al centro del nostro impegno, in linea con l'Art. 34 della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: “Gli Stati devono proteggere i bambini dallo sfruttamento e dall'abuso sessuale, dalla prostituzione e dal coinvolgimento nella produzione di materiale pedopornografico”.

1.

STOP-IT consente agli utenti internet di segnalare, anonimamente:

  • la presenza di materiale pedopornografico online (URL, P2P, ecc.);
  • episodi di utilizzo della Rete per diffondere e distribuire materiale pedopornografico (chat, profili su social network, etc.).
  • Le informazioni raccolte riguardano la tipologia del contenuto e del servizio (email, sito web, chat, profilo di un social network, servizio di file sharing, ecc.) e la localizzazione (URL, Indirizzo email, ecc.)
2.

Tutte le segnalazioni relative alla presenza di materiale pedopornografico online raccolte da Stop- It, vengono inviate al Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia online (C.N.C.P.O.), istituito presso il Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, seguendo procedure concordate e nel rispetto della privacy del segnalante, come disposto dalla legge in materia.

3.

Si richiedono solo le informazioni a disposizione e non di attivarsi per ricercarne altre (anche se eventualmente richieste dal modulo di segnalazione): nel caso della segnalazione di materiale pedopornografico, tale comportamento potrebbe essere, infatti, passibile di reato, perché valutato come ricerca proattiva di materiale illegale.

Un network internazionale

INHOPE

STOP-IT fa parte del network internazionale di hotline denominato INHOPE (www.inhope.org), che le rappresenta e le riunisce. Tale network rappresenta un organismo di connessione, coordinamento, supporto, monitoraggio e analisi, in merito al fenomeno dell'abuso sessuale online. INHOPE sostiene le hotline e le loro organizzazioni partner mediante la formazione, la condivisione di best practice, la garanzia di qualità, il benessere del personale, le attività di advocacy.

Generazioni connesse

STOP-IT co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Digital Europe (DIGITAL) nell'ambito del SIC – Safer Internet Centre italiano -Generazioni Connessez, contribuendo alle azioni di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto dell'abuso online. Il progetto SIC è coordinato dal Ministero dell'Istruzione con il partenariato di alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete. Il SIC nasce per fornire informazioni, consigli e supporto a bambini, bambine e adolescenti per un uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali e per agevolare la segnalazione di materiale illegale online.